


Quando è necessaria una perizia calligrafica su un testamento olografo falso?
Può capitare che ritroviamo tra le carte di un nostro caro familiare o parente purtroppo deceduto un testamento olografo che preveda sorprendentemente un lascito in favore di un soggetto completamente estraneo all’ambito familiare (una badante, un vicino di...
Quando una parte o il suo avvocato richiede al Perito Grafologo una perizia calligrafica?
La parte, o per essa il suo avvocato, si rivolgerà ad un Grafologo ogni qual volta sorga un dubbio, anche minimo, sull’autenticità di una firma, di un testamento o di ogni altro manoscritto. Se dopo un’accurata analisi preliminare della documentazione offerta dalla...
Qual è il ruolo del grafologo nella veste di consulente tecnico di parte (CTP) ?
Il Perito Calligrafo – Grafologo Forense, nella veste di Consulente Tecnico di Parte (CTP), fornisce alla parte di un processo civile o penale un’assistenza tecnica qualificata affiancando gli avvocati, nel massimo rispetto delle norme deontologiche e del segreto...